Festival, Concerti, Eventi e Spettacoli


www.unionemusicale.it
Ottima occasione per ascoltare musica da camera e sinfonica, l'Unione Musicale ha portato a Torino i più grandi artisti italiani ed internazionali. Le stagioni concertistiche sono sempre molto varie così come molteplici sono le possibilità di acquisto di singoli biglietti e abbonamenti. Particolarmente interessante è la proposta rivolta ai giovani sotto i 30 anni.
Consigliato perchè: l'offerta musicale è spesso di alto livello senza raggiungere prezzi stratosferici.


www.tenco-ricaldone.it
L'Isola in Collina nasce come tributo al cantautore Luigi Tenco nel suo paese natale, Ricaldone (AL).
Dal 1992 si sono esibiti su questo palco artisti come Gino Paoli, Afterhours, Carmen Consoli, Ivano Fossati, Roberto Vecchioni, Francesco De Gregori, Edoardo Bennato...Ogni anno oltre ai nomi del cantautorato italiano sono presenti momenti di approfodimento con conferenze e dibattiti sul tributo di Tenco alla canzone italiana. Il tutto si svolge nella cornice suggestiva delle colline dell'Alto Monferrato, nel cuore della strada del vino piemontese.
Consigliato perchè: è un omaggio intimo e profondo ad un grande cantautore. L'atmosfera è semplice, popolare e di alto profilo musicale.


www.lustando.com
Il festival nasce nell'estate del 1992 sulle colline del Basso Monferrato (Lu Monferrato, AL) e porta da subito nel piccolo paese nomi allora emergenti della scena rock alternativa italiana tra cui Negrita, Modena City Ramblers, Afterhours, La Crus, Bluvertigo, Casino Royale. Dopo una pausa di qualche anno, nel 2008 Lustando si ripresenta con rinnovata linfa (sul palco i Baustelle) riscuotendo un gran successo a distanza di anni. Può tornare ad essere l'appuntamento del rock underground dell'estate monferrina.
Consigliato perchè: visti gli illustri trascorsi è lecito aspettarsi un festival con buona musica emergente.


www.mephistorockcafe.com
Lu Monferrato nuovo piccolo tempio del rock? Forse è un po' azzardato, ma a giudicare dal programma live che propone questa birreria ricavata, per l'appunto, da un infernot della seconda metà del '700, sembrerebbe proprio di sì. Le serate musicali si concentrano intorno al weekend tanto da rendere il Mephisto uno dei locali di musica live più in voga nella zona. In questo periodo si svolge in contemporanea il Lustando Music Contest.
Consigliato perchè: buona musica rock ed heavy-metal su una terrazza panoramica affacciata sulle colline del Monferrato.


www.goaboa.net
Dal Monferrato la prima tappa per il mare è Genova. E qui si svolge il Goa-Boa Festival giunto nell'estate del 2008 alla sua decima edizione. Ha da sempre combinato musica popolare accanto a quella di nicchia, con particolare attenzione agli artisti emergenti. È stato definito "la più grande festa della musica in Liguria" ed attira spettatori da tutta Europa. Dall'anno scorso inaugurate due location: la Nuova Darsena all'interno della Fiera di Genova e l'Arena del Mare in Porto Antico.
Consigliato perchè: è veramente un grande festival rock collocato in luoghi caratteristici della città ligure.


www.coloniasonora.com
Dal mare torniamo in pianura, a Torino. Nella particolare cornice del Parco della Certosa Reale di Collegno (ex Regio Manicomio) si tiene questo vivacissimo festival che ogni estate offre un cartellone con diverse proposte artistiche. Dal glam rock al rock alternativo, fino al grande rock internazionale Colonia Sonora si autoproclama di diritto Festival di Musica Resistente (in senso lato). Molti appuntamenti sono gratuiti.
Consigliato perchè: in crescita ogni anno come offerta musicale, non tradisce la sua vocazione al rock di spirito indipendente.


www.vignaledanza.com
Giunto alla trentesima edizione nel 2008, Vignale Danza è ormai un appuntamento estivo fisso ed uno dei più importanti festival italiani con più di 15000 spettatori per edizione. In collaborazione con la Fondazione Teatro Nuovo vengono organizzati stage e concorsi. Vastissima l'offerta degli spettacoli che si svolgono nella suggestiva piazza alta di Vignale Monferrato (AL).
Consigliato perchè: è di grande impatto per neofiti ed appassionati della danza.

Nessun commento: