Morgan - Italian Songbook Vol. 1

Morgan riporta alla luce canzoni di grandi artisti italiani degli anni '50 e '60. E lo fa cantando anche le versioni inglesi, sconosciute ai più, scritte secondo il meccanismo all'epoca seguitissimo di conquistare il mercato musicale straniero proponendo (e a volte snaturando) le canzoni in inglese. Italian Songbook Vol. 1 è un viaggio nell'Italia musicale dei tempi d'oro, Modugno, Paoli, ma anche i più trascurati (e poi riabilitati postumi) Bindi, Endrigo e Ciampi. Diciamo che Morgan non ha forse sempre il tono confidenziale da crooner che un omaggio a questi autori meriterebbe. E questo è più evidente in Il cielo in una stanza, il momento del disco più noto ma anche, a nostro giudizio, il meno riuscito. Molto bella è invece l'interpretazione di Qualcuno tornerà di Piero Ciampi, sofferta e malinconica. Sembra quasi di ascoltare Tenco. Resta con me di Domenico Modugno è quasi un tributo ad una canzone che, nell'epoca dell'Italia di Papaveri e Papere, fu una sorta di spartiacque musicale per via del verso scandaloso (e censurato) "...non mi importa il tuo passato, non mi importa chi ti ha avuta, resta con me...". E da quella rottura nacquero poi Fabrizio De Andrè, Umberto Bindi, Gino Paoli, Bruno Lauzi, Luigi Tenco...
Dimenticate quindi il Morgan istrionico dei Bluvertigo, distante anni luce dall'interprete di questo disco. O forse è sempre lo stesso ma più consapevole che, se lui è come è, il perchè va anche ricercato qualche anno più indietro. E' il primo disco di una trilogia. Aspettiamo i prossimi due.
Per saperne di più: http://www.marcomorgan.it/ è il sito ufficiale di Morgan.

Nessun commento: